Stella Spada, personaggio nato dalla penna di Lorena Lusetti, è la protagonista di 10 romanzi dai toni giallo/noir pubblicati dalla casa editrice Damster tra il 2012 e il 2024.
È una investigatrice privata bolognese, il suo studio si trova in Via dell’Inferno, uno stretto vicolo del Ghetto Ebraico, cuore antico di Bologna, proprio ai piedi delle Due Torri, simbolo della città.
Il suo nome contiene un indizio sul suo carattere: la Stella è l’astro luminoso che fa luce sui casi e li porta alla loro conclusione, la Spada è l’arma che cala per punire quelli ai quali, secondo lei, la giustizia ufficiale non darebbe la giusta punizione.
Stella è tante persone in una sola, è una madre tenera sempre in cerca di qualche momento da condividere con il figlio, è una vendicatrice spietata, è l’investigatrice delle cause perse, dei casi insoluti, è colei che la maggior parte delle volte non può condividere i suoi successi con nessuno, perché ottenuti con metodi inconfessabili.
Indaga in un modo molto personale, sempre sopra le righe e spesso privo di scrupoli, non esita a mescolarsi con i delinquenti, compiendo lei stessa dei crimini per arrivare al risultato finale.
Mantiene una storia affettuosa con l’ex marito, ma nel corso degli anni ha incontrato altri uomini dei quali si è innamorata, a modo suo.
Ha alcuni rimorsi che la inseguono, uno in particolare: la sua ex datrice di lavoro Silvia Santi, uccisa nel primo romanzo, che le appare per darle consigli o per criticarla, o solo per darle noia.
Stella Spada è un personaggio che si ama o si odia.
1 - L'ombra della Stella
2 - Grigio come il sangue
3 - Terra alla terra (Nuova edizione)
4 - L'orecchio del diavolo (Nuova edizione)
5 - I vasi d'Ariosto
6 - Il nano rapito
7 - Il mistero dei dodici portici
8 - Nemmeno le ossa
9 - Un morto di troppo
10 - L'ombra di Virginia