Collezione: Orazio Fulgenzi detto Pattumiera

Personaggio creato da Rossano Garibotti

Orazio Fulgenzi detto Pattumiera

Pantaloni larghi di tela arancione, panciotto grigio su hawaiana scolorita, scarpe da tennis che sembrano scampate a una tagliola. E‘ così che si muove lungo le vie di Genova - talvolta ripide creuse fatte di mattoncini rossi, mulattiere di collegamento tra i bassi e gli alti della città - Orazio Fulgenzi detto Pattumiera, ‘detective del possibile e dell’impossibile’. Fattezze simili a Pietro Gambadilegno, ‘oriundo’ siculo-napoletano trapiantato a Genova, città in cui ha ritrovato affinità con Napoli e Palermo. Cacciato dalla Polizia per motivi che verranno chiariti nel corso della serie, mantiene rapporti contraddittori e ambigui col fratello gemello, lo Splendido, commissario di Polizia - divenuto tale in seguito all'estromissione dal Corpo del fratello - al quale talvolta si sostituisce invertendo i ruoli.

La 'mission' del Pattumiera è quella di riuscire, risolvendo un caso importante, ad essere riammesso in Polizia; la 'mission' del fratello gemello, lo Splendido, è quella di avvantaggiarsi della consulenza del fratello - a cui passa denaro e casi minori - evitando il suo reintegro. Il loro è un rapporto di odio e amore, sublimato dalla 'memoria di mammà', ed elaborato la sera in furiosi combattimenti dei rispettivi pennuti, in uno dei tanti bassifondi del centro storico genovese, allestito come ‘gallodromo‘.
Ma non fatevi ingannare dall'ambiente 'ridanciano': i casi di cui si occupa il Pattumiera sono duri, da togliere il fiato.

Pattumiera è circondato da una serie di personaggi, con i quali direttamente o indirettamente collabora. Oppure ne è innamorato… altri che sopporta, qualcuno che ammira, altri che non sopporta. Atri ancora da cui fugge come la peste… i principali:

   l’assistente Ilario: un cugino del Pattumiera in debito di affitti, precettato come segretario.

   Zia Tina, 75enne che vive con la famiglia del Pattumiera e segue tutto il giorno, blindata in camera, incontri di boxe in bianco e nero alla tivù.

    Il Filosofo, un uomo senza fissa dimora che vive giorno e notte su di una panchina al Porto Antico dove dà ‘consigli indispensabili’ ad un euro con tanto di ricevuta.

   Eleonora, ex miss Muretto 2006, splendida - e non corrisposta - moglie del Pattumiera,

   Cornelia De Cubitis, brufolosa vicina di 140 chili di peso di cui il Pattumiera è follemente innamorato.

    Paolo e Arisitide, i figli piccoli del Pattumiera con cui è solito battibeccare vista la loro voracità che, assieme a quella del padre, spinge ogni mese la famiglia Fulgenzi alle soglie del default.

- Ponte è l'agente di polizia, fedele tanto al Pattumiera quanto allo Splendido, dal quale il detective riesce ad ottenere le informazioni riguardo i casi trattati dalla polizia.

- La Sperti e il Mascellone sono gli agenti che, assieme a Ponte, assistono lo Splendido nelle azioni di polizia.

Il Questore Zanardi e il Pubblico Ministero Viviani, che vigilano su entrambi i fratelli... ognuno a modo suo.